Ho trovato questo:
http://motls.blogspot.com/2007/11/exceptionally-simple-theory-of.html
Ma a met� lettura mi sono fermato perch�, a parte insulti e cose tipo "non
ha citato il mio libro", non ho trovato una sola obiezione nel merito.
Cosa vuol dire "� un lavoro classico"? C'� qualcosa che inficia la
correttezza (almeno teorica) del lavoro?
transumante ha scritto:
> On 17 Nov, 21:13, harpof..._at_gmail.com wrote:
> > Qualcuno si � interessato al lavoro di questo fisico? Da semi-profano
> > mi piacerebbe leggere qualche parere in italiano :)
> E' una roba tutta da verificare. L'ho letto...la cosa bella � che non
> vengono fuori parametri liberi, tutto si riduce a 4 dimensioni e non
> serve la supersimmetria. Insomma, tutti i difetti delle stringhe non
> ci sono. Ma � un lavoro classico, in quanto non si affronta il
> problema della quantizzazione. Da qui a dire che sia fisica ce ne
> passa.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Mon Nov 26 2007 - 19:13:44 CET