Archeopteryx ha scritto:
> La geometria � costituita da una serie di barre a sezione
> circolare tra due pareti parallele; nessuna delle
> dimensioni del problema � trascurabile rispetto a tutte le
> altre, ma si pu� assumere una lunghezza molto grande di
> che il problema pu� considerarsi bidimensionale (a questo
> punto le capacit� saranno per unit� di lunghezza). Ecco
> qui il tipo di problema:
>
> http://xoomer.alice.it/archeopteryx/cor/_D03_fig_01.gif
> ...
Non riesco ad accedere al sito che dici.
La geometria credo di averla capita, ma non ho capito quale capacita'
vuoi calcolare.
A prima vista sarei dell'idea che si possa tentare con tecniche di
funzioni olomorfe e trasf. conformi, ma non e' detto che sia semplice.
Comunque spiega meglio quali sono le due armature del condensatore.
--
Elio Fabri
Received on Fri Nov 16 2007 - 20:50:05 CET