On 16 Nov, 15:10, Valter Moretti <vmoret..._at_hotmail.com> wrote:
> Ciao, l'equazione del gravitone linearizzato e' di tipo iperbolico
> rispetto alla metrica, quindi deve seguire le leggi standard di
> propagazione nello spaziotempo. L'orizzonte degli eventi e' tale anche
> per lui...
... o la gravita' (a parte il fatto che non la si dovrebbe
linearizzare) non e' una interazione mediata....ma non saprei, oppure
e' mediata, ma siamo abbastanza fuori strada.
Beh, in effetti mi sembra strano che non debba esserci l'onda
gravitazionale...
Pero' potrei dimostrare che se esistesse solo la gravita
nell'universo, come unica forma di interazione, allora l'onda
gravitazionale <<non avrebbe ragione di esistere>>.
Ovviamente non e' il caso nostro in quanto la gravita' non e' l'unica
forma di interazione.
L'onda si manifesta nell'atto di propagare una "variazione" avvenuta
in un certo punto a tutto il circostante universo.
Se un sistema di masse fosse unicamente regolato dalla RG allora a che
pro emettere una onda grav.?
Qualsiasi massa dell'universo e' tale in tale stato proprio per via di
essere "gia' informata sui fatti" di ogni altra distribuzione di
energia/massa dell'universo.
Nel momento in cui pero' una situazione di tal tipo e' modificata da
un intreccio diverso (ad ex. l'elettromagnetica opera una variazione
sul percorso gravitazionale puro delle masse) ecco che la RG ha
bisogno di considerare la "perturbazione", e dunque l'onda grav.
esiste.
Received on Fri Nov 16 2007 - 23:09:36 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET