[it.scienza.fisica 05 nov 2007] andreateresa_at_libero.it ha scritto:
> Sono partita dalla nota relazione G�=H�-TS�
> ora se assumiamo che per un elemento H�=0, poiche' sicuramente per un
> elemento S�=/=0, come possono i migliori testi universitari asserire
> che G�=0 per un elemento, per convenzione? Sembra un assurdo logico,
> cosa ne pensate?
I testi "migliori" usano le seguenti notazioni (per 1mole a 25C e 1atm):
So = entropia di un composto o di un elemento
Delta Go = variazione energia libera formazione composto da elementi
Delta Ho = variazione entalpia (calore reazione formazione composto)
La scrittura corretta della "nota relazione" diviene:
Delta Go = Delta Ho - T Delta So ove:
Delta So = differenza entropia tra il composto e gli elementi costituenti
Per un elemento i tre delta sono nulli: non c'e' alcuna contraddizione.
--
Elio Proietti
Valgioie (TO)
Received on Fri Nov 09 2007 - 17:16:11 CET