Re: qualcuno sa se l'esperimento De Witte è stato ripetuto?

From: feynman <gialbricsenzatutu'rosa_at_tin.it>
Date: Wed, 17 Oct 2007 19:10:14 +0200

Casimiro scrisse:
> vedo che rinunci alla spocchia...

siamo su un ng moderato, dovresti osservare anche tu delle normali
regole di educazione.

> Riguardo al DeWitte cosa ci vuole a verificare se � una bufala
> o meno? Cosa ci vuole metter su due orologi al cesio
> isoonda, distanziarli di 1,5 km, e confrontare la fase?
> Se il risultato � nullo Einstein ha ragione.
> Vuol dire che � un FALSO!
> Almeno si taglia la testa al toro.

la risposta � semplice: sono gli emuli di De Witte che devono mettere in
piedi quell'esperimento.
Se nessuno lo ha fatto in 16 anni si vede che tutti pensano, tranne te,
che Einstein abbia ragione.

> Ma vedo qui su:
>
> http://www.ptep-online.com/index_files/2006/PP-06-11.PDF
>
> il Reginald T.Cahill invece lo prende molto sul serio,
> per� come dimostrazione della validit� di Einstein
> considerandolo un rivelatore di onde gravitazionali.

ma ci prendi in giro tutti?
I casi sono due: o ci stai prendendo in giro o non hai letto il mio post
(eppure mi hai risposto).
Infatti quello che citi ora come fosse una novit� � ESATTAMENTE il
lavoro che ti ho citato io nel mio post precedente, ne ho gi� parlato l�
e su di esso non spendo altre parole.

[cut]

> Si pu� accettare fino ad un certo punto l'etere,
> in radiotecnica, poi accettare la Relativit� per
> il GPS.

mi spiace per te, la Fisica non funziona cos�.

ciao
feynman
Received on Wed Oct 17 2007 - 19:10:14 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET