Re: Qualcuno ha mai visto una particella virtuale?

From: Soviet_Mario <Soviet_at_MIR.CCCP>
Date: Tue, 16 Oct 2007 16:30:39 GMT

LuigiF ha scritto:
> On 15 Ott, 20:12, Elio Fabri <elio.fa..._at_tiscali.it> wrote:
>> Credo di aver capito quale sia la frase, e puoi stare tranquillo: il
>> discorso di Feynman e perfetamente sensato. Solo che siamo alle
>> solite: chi non sa niente di QED non puo' assolutamente capirne un bel
>> niente...
>> Questo LuigiF non se lo vuol fare entrare in testa: che vuoi farci? :-(
>> Elio Fabri
>
> Questo LuigiF sarebbe gi� soddisfatto se qualcuno dicesse
> chiaramente se � vero, o non � vero, che i fotoni virtuali sono i
> responsabili dell''interazione coulombiana.
>
> Solo sapere se � vero o falso.
>
> Senza svicolare.
>
> La mia paura � che si finir�, come spesso accade, a dire che non �
> vero, per� non � neanche falso.

dovresti anche temere di sentirti dire che � SIA vero SIA falso,
o ci� sarebbe rassicurante ?

In definitiva, non che sia il caso specifico (che non saprei
valutare) ma perch� non prendi in considerazione che uan
domanda, una qualsiasi, che sembra ragionevolissima, possa
essere inconsistente in s� stessa ?
Per farti un esempio, se chiedessi di confermarmi che il tempo �
pesante, come penso, e non leggero, pensi che potrei pretendere
una risposta ?

Con questo non dico che la domanda specifica che poni sia non
rispondibile, non saprei dirlo. Forse la risposta non pu� essere
consistente nello stesso paradigma gergale della domanda stessa.

Tu chiedi in italiano una domanda che consente solo risposte in
aramaico non traducibili dall'italiano all'aramaico. Per�
insieme alla domanda metti il vincolo che la risposta deve
essere in italiano. Allora, anche se la domanda non era
inconsistente in s� stessa, diventa inconsistente l'accoppiata
tra la domanda e i vincoli impliciti.

Purtroppo paese che frequenti lingua che devi parlare.
Non capita mica solo a te questo problema. Io ad es. non capisco
quasi mai la stragrande maggioranza dei post di Valter Moretti,
perch� non comprendo che rarissimi dei termini che utilizza.
Il fatto che non li capisco per� non significa mica che i post
siano poco comprensibili. (era un esempio, non � che volevo
chiamare in causa terzi).

>
> Se poi, questo LuigiF non capir� la risposta, pazienza, ce ne
> saranno tanti altri in grado di farlo.
>
> LuigiF.
>
> Ps. Ringrazio Valter Moretti per la disponibilit� dimostrata e per l'
> ottima risposta (che mi pare propenda per il falso).

;-) Sul valore della risposta non ci piove, anche se io non sono
riuscito a cavarne niente. Buon per te che ci sei riuscito
stavolta. A me in realt� non sembra troppo diversa da altre
risposte sostanzialmente tecniche con qualche concessione,
estorta a viva forza, eh eh he, alla divulgazione. Probabilmente
� quest'ultimo aspetto ad avere meritato il plauso, vero ?
Ciao
Soviet_Acidulo_Mario
Received on Tue Oct 16 2007 - 18:30:39 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET