On Fri, 07 Sep 2007 16:58:33 +0200, Enrico SMARGIASSI
<smargiassi_at_ts.infn.it> wrote:
>esplicito, tratto dalla matematica. Nel campo fisico un possibile
>esempio puo' essere quello delle teorie delle variabili nascoste locali
>prima che si scoprissero esperimenti, come quelli sulla disuguaglianza
>di Bell, che ne permettevano una falsificazione.
non ne so nulla.
so solo che leggendo Feynman mi sono convinto dentro che � una natura
della...Natura (come dire...).
per� pu� darsi che mi sia convinto male.
tu dici che possiamo essere sicuri che la natura statistica della MQ NON
PUO' provenire da qualche variabile nascosta locale, oppure s�?
io non ne sapevo niente, quindi sono andato a cercare, ed ho trovato:
*
http://en.wikipedia.org/wiki/Hidden_variable_theory
*
http://en.wikipedia.org/wiki/Sakurai%27s_Bell_inequality (io avevo il
Sakurai, ma questa cosa non l'avevo mai vista...chiss� se c'entra)
*
http://en.wikipedia.org/wiki/Bell%27s_theorem
tra le altre cose
http://en.wikipedia.org/wiki/Hidden_variable_theory
dice:
"[..] This rules out local hidden variable theories, but does not rule
out non local ones. In addition, recently, the Bell theorem itself is
criticized because of the Bell test loopholes"
che ne pensi?
a me sembra la storia dell'etere...ma sono conscio che � un qualcosa che
mi "sembra".
--
G
Niente contribuisce di pi� alla tranquillit�
dell'animo del fatto di non avere alcuna opinione.
(Lichtenberg)
->Ashkenazis Rule!
Received on Sat Sep 08 2007 - 11:32:44 CEST