Re: Filosofia della Fisica

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Tue, 04 Sep 2007 20:01:36 +0200

Bruno Cocciaro ha scritto:
> Nel misurare la polarizzazione di un fotone preparato nello stato H+V,
> prima della misura la polarizzazione e' indefinita, poi decidiamo di
> piazzare il polarizzatore lungo la direzione beta e il fotone
> "collassa" (almeno per quanto riguarda la sua polarizzazione) nello
> stato a direzione beta o beta+PI/2.
Come sarebbe "e' indefinita"?
Prima della misura la polarizzazione e' H+V: e' uno stato legittimo
quanto qualsiasi altro.

> Per il gas, decidiamo noi theta e phi, e il gas "collassa" (almeno per
> quanto riguarda la sua forza) nello stato mostrato sopra.
Io qui non vedo nessun collasso (virgolette o no).
Tanto e' vero che tu puoi benissimo mettere due diverse pareti, e
misurare la forza secondo due direzioni *insieme*.
E se cambi la direzione della parete, la forza manterra' sempre lo
stesso valore, del tutto indip. da quello che hai fatto prima.
Cosa che nel caso del fotone non succede.

Insomma, mi stupisce che tu non veda la differenza...
     

-- 
Elio Fabri
Received on Tue Sep 04 2007 - 20:01:36 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET