Re: Una teoria per essere vera deve essere falsificabile
"Valter Moretti" <vmoretti2_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1188975093.541360.194730_at_r29g2000hsg.googlegroups.com...
> Esempio, la teoria della gravitazione di Newton prevede tra tante
> altre cose che, in assenza di aria, tutti i corpi lasciati cadere da
> una fissata altezza arrivino contemporaneamente al suolo
> indipendentemente dal loro peso.
sicuramente volevi scrivere "la teoria di Einstein",
perch� in Newton questa non � una previsione, ma
una semplice coincidenza senza spiegazione e senza
significato profondo (lo preciso per eventuali lettori
digiuni di fisica, non certo per te :-)
> Secondo Popper, per esempio la psicanalisi NON � falsificabile e
> pertanto non � scientifica.
brevemente per non andare OT: Popper nel giudicare cosa
� scientifico e cosa no prese una famosa cantonata
quando dichiar� non scientifico il concetto biologico
di "sopravvivenza del pi� adatto", secondo Popper sarebbe
un argomento circolare. In realt�, all'epoca non aveva
capito (cosa sorprendente in un uomo della sua acutezza)
come funziona la selezione naturale; pi� tardi ritir� tutto
ma c'� ancora chi spaccia quel grossolano errore
come "autorevole voce" contro l'evoluzione.
Non mi sorprenderei se il suo giudizio sulla psicanalisi
fosse altrettanto erroneo.
> Comunque di esempi di "teorie" non
> falsificabili ce ne sono molti: tutti i pregiudizi filosofici e
> metafisici (anche quelli alla base dalla scienza stessa) sulla
> natura
> delle cose, le religioni ecc ecc...
secondo me qualcosa di falsificabile nelle religioni c'�:
per esempio, se si trovasse lo scheletro di Ges� il
Cristianesimo crollerebbe.
> Sia ben chiaro che la scientificit� di Popper non � un giudizio
> "morale", ma solo un criterio di distinzione metafisico (abbastanza
> rozzo peraltro e, a mio parere, ben noto a livello pi� o meno
> conscio
> agli scienziati da molto tempo prima che Popper lo esplicitasse per
> i
> filosofi).
perfettamente d'accordo.
Ciao
Corrado
Received on Wed Sep 05 2007 - 15:08:39 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET