(wrong string) � di fase, velocit� di gruppo

From: Giovanni \ <darth.vader_at_libero.it>
Date: Mon, 03 Sep 2007 19:51:54 GMT

mi autorispondo.

sul NigroVoci (ottica) capitolo 13.9 pagina 524 dice che in prossimit�
di dispersioni anomale di un mezzo dispersivo, la derivata della
velocit� rispetto alla frequenza � negativa, e quindi sia la velocit� di
gruppo che quella di fase si ritrovano ad essere MAGGIORI di c.

velocit� di fase: la cosa non ha importanza, in quanto � la velocit� di
una singola componente del pacchetto d'onde, senza alcuna realt� fisica

velocit� di gruppo (e qui Nigro o Voci imbastiscono alla grande): qui la
cosa sembrerebbe preoccupante, MA in quelle condizioni, in prossimit� di
una pulsazione caratteristica, il pacchetto d'onde � talmente distorto
da cessare di portare un segnale fisico, ed un'analisi ACCURATA (che il
NV evita di esporre) dice che quantunque Vg e Vf con le solite
definizioni siano effettivamente maggiori di c, il loro VERO computo
dice che la velocit� del VERO segnale fisico � comunque MINORE di c.


Ora d'accordo che ormai l'universit� � diventata quasi una barzelletta,
ma io mi vergognerei un pochino a raccontare questa CRRRRRRRR (rumore di
unghie sulla lavagna) a chi mi interroga all'esame.


Idee?


ciao
-- 
G
Niente contribuisce di pi� alla tranquillit� 
dell'animo del fatto di non avere alcuna opinione. 
(Lichtenberg)
->Ashkenazis Rule!
Received on Mon Sep 03 2007 - 21:51:54 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET