Re: Vuoto

From: LuigiF <fortunati.luigi_at_gmail.com>
Date: Sun, 19 Aug 2007 10:40:17 -0700

On 19 Ago, 16:06, argo <brandobellazz..._at_supereva.it> wrote:
> On 19 Ago, 13:38, LuigiF <fortunati.lu..._at_gmail.com> wrote:
>
> Ma non sei in uno spazio unidimensionale: hai mai sentito parlare
> ad esempio di ''potenziale centrifugo'' e potenziale efficace
> per i moti in campo centrale?
> E poi una cosa e' il vettore
> accelerazione e una cosa e' il vettore velocita': tipicamente
> non sono paralleli.
>
> Comunque diffiderei a dare senso fisico ingenuo ai diagrammi di
> Feynman, non a
> caso le linee interne sono dette ''virtali''.
> Ciao

  Mi pare che la fai alquanto complicata, per una cosa semplice come
l'urto.

  Ci sono due oggetti in rotta di collisione, che, d'improvviso,
interrompono bruscamente il loro reciproco avvicinamento.

  Per me l'urto � solo questo.
Luigi.
Received on Sun Aug 19 2007 - 19:40:17 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET