Re: A proposito di fusione fredda...

From: Andrew Next <god_nettunotogliquestoetraduciiningleseilresto_at_postacalda.com>
Date: Sun, 12 Aug 2007 13:42:11 +0200

"Ivan" <20186invalid_at_mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:2007081013111620186_at_mynewsgate.net...
>
> Akira2_0[REM0VE] <"Akira2_0[REM0VE]"_at_hot[EL1M1NA]mail.com> ha scritto:
>
>> Scherzi a parte, che ne pensate???
>>
>
> Ciao
> Ho portato quest'anno, come tesina alla maturit� scientifica, la Fusione
[...]
> Se � una bufala, perch� nessuna voce autorevole scientifica lo esprime a
> chiare lettere?
> Ivan


Avevo letto da qualche parte (a ricordarmi DOVE, mannaggiamuort) che
poterbbe trattarsi effettivamente di una reazione nucleare, ma perch�
avvenga in modo apprezzabile bisogna attendere che il reticolo cristallino
dell'elettrodo si carichi di deuterio, prima di far passare la corrente.
Eppero' ad ogni "scarica" il reticolo si deteriora fino a diventare inutile
ed e' una cosa abbastanza rapida: il reticolo � irregolare, solo alcune
celle del reticolo sono adatte a produrre la reazione di fusione e dopo non
lo sono piu', gli ioni D+ e OD- prodotti per elettrolisi danneggiano il
reticolo portando ioni di palladio sull'altro elettrodo e via.
Insomma in un tempo variabile (minuti - ore) ti ritroveresti con un
elettrodo inutilizzabile.

Ribadisco: sto citando a braccio un articolo letto da qualche altra parte,
quindi quanto ho detto e' tutto fuorche' attendibile.

-- 
>A< 
Received on Sun Aug 12 2007 - 13:42:11 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET