Re: Filosofia della Fisica
Jennifer ha scritto:
>> Tutto imho naturalmente...
>
> Sono d'accordo.
>
> Kiss,
> Jenny
:-) Aprofitto per aggiungere un paio di cose che mi sono venute in mente
dopo. Cio� che esiste anche la possibilit� che vi siano "congetture"
che, per il tipo di prova che richiedono, non possono essere in alcun
modo falsificate nonostante esse siano, dal punto di vista pratico,
ritenute istintivamenete vere. Tanto per avere l'idea di cosa siano
questo tipo di congetture, basti pensare alla congettura di Golbach
(ogni numero pari � la somma di una unica coppia di numeri primi) che
non pu� essere "provata" o confutata in alcun modo perch�, di fatto,
richiede *una prova di non esistenza* che, su un insieme infinito come �
quello dei numeri di qualunque tipo, non � in alcun modo ottenibile. E
lo stesso tipo di limite vale per ogni tipo di congettura o teoria che
preveda, per essere smentita, una dimostrazione di non esistenza di
qualunque genere ovvero sono varianti del problema del cigno nero.
Con questo tipo di teorie e congetture la falsificabilit� �
automaticamente esclusa ma questo a sua volta NON esclude che, a tutti
gli effetti pratici, siano teorie e congetture perfettamente valide e
legittimamente utilizzabili perch�, anche se non hanno ricevuto una
conferma definitiva, neppure sono state invalidate da alcun esperimento.
Penso che siano proprio casi di questo tipo a provocare, in molti
scienziati, un'avversione istintiva verso i filosofi perch� trandiscono,
anzitutto, la pretesa di capire e semplificare lavori in realt� non si
conosce. Cio�, detto in altro modo, di sostituire una comprensione
derivante dall'esperienza con una puramente ideologica che, per uno
scienziato, suona poco meno offensivo di un insulto diretto. Questi
episodi suonano, da parte dei filosofi, come un "ma io lo sapevo
gi�!"... detto dopo (ovviamente!), che non porta certo a essere molto
indulgenti nei loro confronti! :-)
Ciao
Piercarlo
Received on Mon Aug 06 2007 - 00:57:20 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET