Re: Sul principio di indeterminazione di heisenberg

From: transumante <girolami_at_studenti.ph.unito.it>
Date: Tue, 31 Jul 2007 10:19:29 -0700

On 29 Lug, 20:31, insy <i..._at_ngi.it> wrote:
> Tuttavia se da una parte ci� ti permette di superare il vecchio
> concetto, dall'altra, almeno personalmente, mi lascia con un retrogusto
> amaro di non sapere di cosa parlo perch� non ho familiarit� con una
> "particella quantistica", vorrei poterla descrivere meglio di cos�, o
> perlomeno immaginarla con qualcosa di non classicamente analogo magari,
> ma con qualcosa che possa rendere al meglio il suo comportamento.

Capisco, d'altra parte se studi la mq la particella riesci a
descriverla benissimo dal punto di vista matematico. Questo poi non si
traduce nella formulazione di analogie e visualizzazioni
soddisfacenti, ma ci� accade anche in altri ambiti. Ci sono
continuamente discussioni sulla relativit� generale. Qualche tempo fa
proposi il telo di eddington come visualizzazione della curvatura
dello spazio-tempo. Mi si disse che non andava bene per vari motivi.
Dopo aver studiato un po' di pi� la RG comprendo perfettamente perch�
non fosse un'analogia accettabile, e ne so un po' di pi� rispetto a
prima. E cos� preferisco dimenticare le onde e le palline e pensare
solo alle funzioni d'onda :)
Received on Tue Jul 31 2007 - 19:19:29 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET