> La mia opinione e' che l'idea di partenza, di ragioanre su flussi a
> trasposrtatori di energia, suona abbastanza attraente; ma non sono mai
> riuscito a capire come si riesca, partendo da li', a costruire della
> fisica quantitativa con tutte le equazioni che sappiamo.
> In altre parole, ho l'impressione che resti attraente solo a un livello
> piuttosto epidermico, che sfrutti spesso analogie sforzate, insomma
> che non regga a un esame approfondito.
infatti è anche la mia impressione. La prima volta che ho visto i volumi
ho detto "cavolo interessanti e divertenti"...poi leggendoli ho notato
che erano dispersivi e inconcludenti.
> Quanto a queste SSIS, mi sembra che stiano diventando (almeno in certi
> casi) delle nicchie incontrollate, dove si aggirano persone che non
> hanno tutte le rotelle a posto...
purtroppo sì. Noto anche che certe "teorie" o "movimenti" finiscono
nella didattica quasi fosse uno scarico.
Received on Fri Jun 29 2007 - 22:43:33 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET