Re: lagrangiana non locale
On 15 Giu, 18:42, argo <brandobellazz..._at_supereva.it> wrote:
1> Direi che e' fattibile infatti il teorema di Noether lo puoi
applicare
2> anche al caso in cui hai solo una lagrangiana L[phi,dphi] e non una
3> densita' lagrangiana. Infatti mi sembra che (ad una trasformazione
ad
4> un parametro alpha che manda phi in phi+alpha*Delta(phi)) le
correnti
5> associate siano una cosa del tipo
6> J_mu(x)=D(L)/D(d_mu phi(x))Delta(phi(x))
1> dove adesso D e' la derivata funzionale di L e d_mu e' la derivata
2> nello spaziotempo.
Ciao, non ne sono mica sicuro, anche se � plausibile... Appena ho
tempo (ho uno scritto marted� mattina, magari ci penso mentre faccio
sorveglianza), se concludo qualcosa ne riparliamo. Ciao, Valter
Received on Sun Jun 17 2007 - 16:44:36 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET