Re: Forze in equilibrio

From: <marioban48_at_hotmail.com>
Date: Thu, 21 Jun 2007 13:24:49 -0700

On Jun 20, 6:21 pm, domenica-pi..._at_libero.it wrote:
> Salve,
>
> volevo alcune spiegazioni su come risolvere questo esercizio di
> fisica:
>
> Su un corpo agiscono 3 forze complanari X,Y e Z che lo mantengono in
> equilibrio. Se X=5N, Y=4N e Z=3N, quanto vale l'angolo tra le
> direzioni X e Z???
>
> Io ho pensato che poich� le forze sono complanari e il corpo � in
> equilibrio la somma delle componenti normali di X e Z deve essere 0,
> mentre la somma delle componenti tangenziali deve essere ugaule alla
> componenente tangenziale di Y.
> In questo modo mi ritrovo un sistema di 2 equazioni in 3
> incognite......
>
> X sen x + Z sen z = 0
> X cos x + Z cos z = Y cos y
>
> Il ragionamento � giusto???
> Quale altra condizione posso porre per risolvere il sistema?
>
> Grazie

Io l'ho risolto in questo modo :
Y e Z devono dare come risultante una forza di modulo 5 opposta a X
cos� abbiamo l'equilibrio.
Percio' Y e Z sono il lati di un parallelogramma la cui diagonale e'
la
forza risultante, o se si vuole abbiamo 2 triangoli uguali adiacenti
di cui conosciamo i lati 3,4,5.
Con il teorema di Carnot si calcolano gli angoli e abbiamo
53 gradi tra Z e risultante, e 36 tra Y e risultante.
Siccome X sta a 180 gradi rispetto alla risultante , basta fare
180-53 = 127 per trovare i gradi tra X e Z.

Ciao

Mario
Received on Thu Jun 21 2007 - 22:24:49 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET