Re: Entanglement e buco nero

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: 20 May 2007 03:38:28 -0700

On 18 Mag, 07:15, e..._at_libero.it (ernesto) wrote:
> La radiazione di Hawking di buco nero suggerisce un Gedanken Esperiment:
> un'astronave produce, ai bordi del limite di Schwarzild, due fotoni gemelli
> di cui NON misura la polarit�, lasciandoli in stato di sopvrapposzione. Uno
> di questi viene inserito in una sonda che supera l'orizzonte degli eventi e
> cade del buco nero.
....


Ciao, ci sarebbero delle difficolt� di principio per un simile
Gedanken Esperiment basate sul fatto che cos� vicino al buco nero non
hai una nozione di fotone ben definita visto che non c'� la simmetria
di Poincar� che si usa per definire la nozione di fotone. In ogni
caso, ammesso di superare tale difficolt�, la risposta finale alla tua
domanda � che ci sarebbe comunque l'entanglement nel caso che
consideri. I dati (che potrebbe leggere solo un osservatore oltre
l'orizzonte degli eventi) di due esperimenti riguardati la
polarizzazione dei fotoni rivelerebbero che gli esiti degli
esperimenti sono correlati come vuole EPR.
Ciao, Valter
Received on Sun May 20 2007 - 12:38:28 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET