Re: gabbia di Faraday e campi EM

From: psh <spam_at_spam.invalid>
Date: Mon, 07 May 2007 17:03:18 GMT

torn wrote:

> Sulla superficie ho delle
>cariche che accelerano, mi aspetterei che una frazione del campo che
>queste emettono mettesse in moto cariche pi� interne, e cos� via.

Il fatto � che siamo su un conduttore elettrico perfetto. Una corrente
superficiale su un conduttore perfetto non irradia. Pu� essere
dimostrato come una conseguenza del teorema di reciprocit�.

> Magari
>� proprio quello che succede, ma basta qualche decimo di millimetro per
>schermare quasi tutto.

No, se siamo su un conduttore elettrico perfetto, per definizione in
campo E interno � nullo. Quendi anche il moto delle cariche esterne
non pu� mettere in moto "quelle interne" appunto perch� il campo
elettrico � nullo e quindi non interagiscono.
Con queste ipotesi basta un conduttore di spessore infinitesimo per
schermare tutto.
Pi� o meno le cose dovrebbero stare cos�.
ciao
Received on Mon May 07 2007 - 19:03:18 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET