Enrico SMARGIASSI ha scritto:
_cut_
> Esatto, *le* rivelazioni. Quale seguire? Ce n'e` piu' di una, ed hanno i
> difetti 1) di essere propagate da uomini, e non da Dio direttamente, 2)
> di essere in contrasto tra loro, 3) di non raggiungere tutti gli esseri
> umani.
Dio non pu� (secondo) me rivelarsi esplicitamente, altrimenti come
potresti tu decidere se credere o meno?
Mi faresti un esempio di contrasto fra rivelazioni...per capirci...
Sul terzo punto avrai senza dubbio ragione, ma credo siano rimasti
abbastanza pochi gli uomini che non hanno mai sentito parlare di Dio.
> L'evidenza storica mostra che la mente dell'uomo evidentemente non e'
> sufficiente a dirimere tale questione. L'uomo e' quindi (nella visione
> teistica) proprio nella situazione del bambino di quattro anni che si
> trova di fronte alla pistola, e non ha la capacita' di stabilire quale
> sia il comportamento adatto. Il mio paragone percio' regge.
NO, reggerebbe solo se il bimbo cercasse di uccidersi sapendo
perfettamente a cosa va incontro e nonostante mille ammonimenti andasse
per la sua strada (Dio perdona l'uomo settantavolte sette volte) ...
--
Per rispondermi in privato togliere i numeri!
Received on Fri May 11 2007 - 18:42:51 CEST