"Elio Fabri" <elio.fabri_at_tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:59ur7cF2mpiqlU1_at_mid.individual.net...
Mi � venuta in mente una osservazione.
Se la diffrazione non esistessa ed io avessi due specchi da rifrattori
(idealmente presenti e privi di aberrazioni, ecc), di uguale focale , ma di
diverso diametro, e volessi "misurare" l'immagine sul loro piano focale di
un corpo celeste la cui luce ha una coerenza spaziale maggiore del diametro
del primo specchio ed inferiore a quello del secondo, cosa troverei? Mi
aspetto una immagine pi� grande con lo specchio pi� grande. E' giusto? Cio�:
lo specchio, pere tornare la nostro esempio, con diametro di 40 cm mi d�
esattamente un punto, mentre quello da 5 metri mi da una "macchia". Il primo
non "rileva" il carattere esteso della sorgente e la "prende" per
puntiforme, mentre il secondo no. Risulta quandi ovvio che per la maggior
parte delle stelle che osservo col mio riflettore, in assenza di seeing (se
fossi in orbita) e di diffrazione, avrei, sul piano focale, veri e propri
punti di luce (nei limiti dell'approssimazione di costanza di fase nel caso
di uno specchio da 12 pollici).
Non so se lo vedi sterile questo discroso, mai io mi sono sempre posto il
problema delle dimensioni finite delle stelle che osservo (cosa che si
scontra con l''idea di un fronte piano che darebbe solo un punto). Fino ad
oggi avevo trovato due cause: il seeing, di cui parlammo e che dicemmo
essere il maggiore responsabile), la diffrazione ed il disco di Airy. Oggi
possiamo anche, giustamente, includere la estensione delle sorgenti
naturali, che non sono realmente all'infinito, anche se lontanissime (a
volte inimmaginabilmente lontane). Questa elemento, tuttavia, � di
secondaria importanza. Anzi, viste le lunghezze di coerenza e le dimensioni
delle ottiche, potremmo dire addirittura trascurabile.
Grazie
Received on Mon May 07 2007 - 13:20:34 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Jan 20 2025 - 04:23:02 CET