carmelinux <carmelinux_at_supereva.it> ha scritto:
> ....di Roger Penrose. L'ho comprato tempo addietro anche perch� avevo
> letto un trafiletto di commento di non so pi� quale giornale americano e
> un altro commento di un Club del Libro italiano. Entrambi ne parlano
come
> di un libro DIVULGATIVO,accessibile a tutti. A me sembra che molti
> argomenti vengano trattati inizialmente in modo effettivamente
> accessibile,poi per� introduce quasi subito,senza dare spiegazioni
> utili,degli argomenti trattati in maniera astrusa. Secondo me, per
> leggerlo adeguatamente e non limitarsi a sfogliarlo sorvolando sul 90%
di
> ci� che dice ci vuole una preparazione fisico/matematica che
> probabilmente include o forse va oltre il biennio (vecchio ord.) di
fisica
> e/o matematica. Per favore,rispondetemi con sincerit�: ho ragione o devo
> darmi all'ippica? ('tanto amo i cavalli!). E se ho ragione, esiste a
> vostro parere qualche lettura propedeutica che possa fornire la cultura
> necessaria a leggere bene il libro in questione? Perch�,porca miseria,
> per quel poco che ho capito, � veramente un libro affascinante,e
> lasciarlo l� ad ammuffire nella libreria � veramente un peccato.
> Scrivetemi un commento,per favore,senza "peli sulla lingua"! grazie.
Hai fatto una recensione molto positiva del libro.
Domani vado a procurarmelo
Received on Tue Apr 24 2007 - 21:27:24 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET