Re: Domanda per chi ha letto

From: popinga <p4w_at_libero.it>
Date: Fri, 20 Apr 2007 13:05:45 GMT

Il 20 Apr 2007, 12:03, Giovanni Ruggieri ha scritto:
> Prima domanda:
> a pag. 77 della mia edizione del libro si afferma che:
> "Infatti possiamo scrivere esplicitamente il risultato della somma di
> tutta la serie, trovando
> 1+x2+x4+x6+x8+...=(1-x2)-1


Non ho letto il libro, ma forse intendevi scrivere:

1 + x^2 + x^4 + x^8 +.. = (1-x^2)^-1

che � una serie geometrica di ragione R=x^2. Se R � minore di 1, questa
converge a (1-R)^-1, altrimenti diverge.
Per convergenza intendo che se estendi la somma a un numero di termini molto
grande, questa tende al valore (1-R)^-1.

> La domanda � perch� � questa la soluzione?
E' cos�, � il risultato di una operazione di limite. Per dimostrarlo credo
basti sviluppare in serie di Taylor il risultato, ma mi fido.
--
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Fri Apr 20 2007 - 15:05:45 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET