Re: galilei

From: Enzo Franchini <vincenzo.franchini_at_fastwebnet.it>
Date: Sun, 25 Mar 2007 17:54:44 +0200

"Bruno Cocciaro" ha scritto

(cut)
> Come abbia fatto Galileo non lo so
> con esattezza, mi pare avesse osservato che due mezzi mattoni cadono a
> terra
> nello stesso istante di un mattone intero. Poi immagino si sia posto anche
> il problema di vedere cosa succede cambiando la densita' dei corpi in
> caduta.

Mi pare di ricordare che in realt� non esegu� materialmente l'esperimento,
ma lo propose solo a puro livello di logica, per spiegare il suo assunto che
i corpi subiscono tutti la stessa accelerazione, anche in ci� dimostrando la
sua grandezza: se prendo 4 mattoni identici in forma e peso e li lascio
cadere dalla stessa altezza nello stesso momento, � intuitivo che
toccheranno terra contemporanemente. Se li lego a due a due o tutti e
quattro, per quale motivo dovrebbero arrivare a terra prima del singolo tra
essi?


>
>> giorgio
>
> Ciao.
> --
> Bruno Cocciaro
> --- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
> --- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
> --- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)
>
Ciao

E.F.
Received on Sun Mar 25 2007 - 17:54:44 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET