Re: Etere

From: Harbel <nessuna_at_mailinator.com>
Date: 11 Mar 2007 05:27:42 -0700

On Mar 8, 11:50 pm, Carlo Milanesi <carlo.milanesi.no.s..._at_libero.it>
wrote:
> Elio Pandolfini ha scritto:
>
> > L'etere, inteso come sostanza gassosa che permea l'intero universo per
> > sostenere la propagazione delle onde elettromagnetiche non esiste. Dunque
> > la meccanica dei fluidi che normalmente viene applicata a questa presunta
> > entita' e' di per se' non rilevante allo scopo.
>
> Chi applicherebbe la meccanica dei fluidi all'etere? E qual'e' lo scopo
> di cui parli?
>
> --
> Carlo Milanesi
> http://digilander.libero.it/carlmila

Ciao,
vi consiglio la lettura di questo libro, che parla dell'etere:
http://www.filefactory.com/file/a1b8ed/ (cliccare sul link "Download
for free with FileFactory Basic" a met� pagina)

La meccanica dei fluidi ha molte analogie con quella dell'etere,
almeno secondo quanto viene affermato da Tesla.
Received on Sun Mar 11 2007 - 13:27:42 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET