Re: Effetto Casimir nella ricerca sperimentale

From: carmelinux <carmelinux_at_supereva.it>
Date: Wed, 28 Feb 2007 15:22:23 +0100

On Sun, 25 Feb 2007 22:51:14 -0800, Gianni Morando wrote:


> http://www.roma1.infn.it/people/puppo/Tesi_dot.pdf
>
> La sorpresa sta alla fine del lavoro (seguito da un'equipe di
> professori ed esperti) dove si legge a pag. 202, fra l'altro:
> "... Tuttavia, � stata rilevata la presenza di una forza repulsiva la
> cui ampiezza � 2 ordini di grandezza (cio� 100 volte!) maggiore della
> forza di Casimir attesa ..."

fatemi capire...per favore. Io non ho letto la tesi in quanto sicuramente
non alla mia portata. Avevo letto a suo tempo,capendoli,alcuni articoli
sull'effetto Casimir. Vorrei sapere: l'impianto teorico di Casimir e gli
esperimenti di fine anni '90 che sembravano provarlo sono forse inficiati
dai risultati della tesi riportata oppure no ? grazie !
Received on Wed Feb 28 2007 - 15:22:23 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET