Re: L'effetto Casimir e la gravità.
On 28 Feb, 12:50, "cometa luminosa" <a.r..._at_usl8.toscana.it> wrote:
> Anche la terra e la luna si ritrovano ad avere, tra loro, una minore
> quantit� di spazio vuoto rispetto all'esterno.
>
> Perch�?
Mettiamola cos�, se voglio verificare quanto vuoto c'� intorno alla
terra, lancio un raggio in ogni direzione. L'ultimo raggio che
ritorna, mi indica la direzione in cui il vuoto � maggiore. Il primo,
invece, mi indica la direzione dove il vuoto � minore. Non avrei dubbi
che il primo raggio a tornare sarebbe quello riflesso dalla luna.
Se tracciamo una retta che va dal centro della terra al centro della
luna, la distanza tra i due punti, se non vado errato, � circa di
150.000 Km, e corrisponde, pi� o meno, allo spazio vuoto tra terra e
luna.
Se misuriamo le distanze sulle prosecuzioni della stessa retta, da una
parte e dall'altra, verso l'esterno, i km di vuoto, prima di
incontrare altre masse, sono molto di pi�
Received on Wed Feb 28 2007 - 17:52:17 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET