On 13 Feb, 10:52, "marcofuics" <marcofu..._at_netscape.net> wrote:
>
> > Ora secondo me non e' corretto dire che il dtau per la luce e' nullo,
> > perche' abbiamo definito il tempo proprio= ds/c considerando v = 0,
> > ovvero l'orologio a riposo con O, ma per la luce questo non si puo'
> > fare ( infatti il ds=0 per la luce viene fuori da v = c ) perche'
> > anche considerando un fotone "con il suo orologio", questo orologio
> > deve viaggiare a c e quindi non potra' mai essere a riposo col fotone
> > stesso.
>
> E' corretto, non c'e' un orologio "materiale" capace di seguire il
> fotone tanto da vederlo fermo, ma....
scusami... intendo che e' corretto il tuo ragionamento.. :)) [ho visto
che s'interpreta al contrario].
Leggi una domanda sul tempo, all'ind.zzo:
http://marcofuics.tripod.com/
"una domanda sul Tempo"
e' uno spunto.
Received on Tue Feb 13 2007 - 14:00:15 CET