Re: quando si parla di scienza e fede...

From: Enrico SMARGIASSI <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: Fri, 26 Jan 2007 10:57:28 +0100

Hypermars wrote:

> Ma...sono senza parole...ma...a voi pare normale e lecito??

Se sia lecito bisogna chiederlo ad un avvocato americano, ma non credo
che le leggi USA siano piu' restrittive di quelle italiane che
permettono il licenziamento di un insegnante da una scuola cattolica
perche' divorziato (Cassazione di qualche anno fa).

D'altro canto se l'universita' in questione e' privata, e vista l'
assenza di valore legale del titolo di studio, oltreoceano chiunque
puo' aprire un'universita' ed insegnare piu' o meno quel che gli pare
(ci sono alcuni limiti di decenza, ma non troppo stretti). La qualita'
di quell'Universita', come quella di molte Universita' USA,
probabilmente non e' molto alta. Quando si mitizza il modello
statunitense ci si dimentica che consiste anche di queste cose.

-- 
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Fri Jan 26 2007 - 10:57:28 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET