Re: Domanda banale sulla velocità della luce

From: marcofuics <marcofuics_at_netscape.net>
Date: 24 Jan 2007 08:52:33 -0800

On 23 Gen, 18:07, "Luigi" <nientes..._at_spam.it> wrote:

> Per il povero viaggiatore ...
>
> Qual � l'errore?

che il viaggiatore e' ricco, nemmeno in prima... viaggia in business
class.... :))
ok... ascolta....se tu il mondo, e quindi gli oggetti che vi sono
immersi, lo vedi tramite la luce... chiaramente non potrai "vedere"
nessun oggetto andare piu' veloce della luce.
Bada che tu non potrai vederlo non significa che esso non ci potra'
andare... semplicemente. Ecco un punto.

L'altra cosa e' la distanza di 1 anno luce: diciamo che tu vai da un
punto ad un altro (da A a B per semplificare) in 1 anno luce? Ok...
ds=0 non hai massa (a riposo) e te lo puoi permettere.
Se ci vai ed arrivi prima tu del segnale luminoso allora ds<0 (o il
contrario per altri) e quindi sei un tachione... ultimo caso tu arrivi
dopo il segnale luminoso: sei un essere del nostro mondo ds>0.

Se il viaggiatore va da un punto ad un altro... chiediti quanto tempo
avra' segnato il suo orologio, poi chiediti quanto tempo avra' segnato
l'orologio solidale con l'arrivo; ma chiediti pure a quale velocita'
entrambi (il viaggiatore ed un ipotetico osservatore solidale con
l'arrivo) si saranno rispettivamente percepiti.... al punto fai un
passo e chiediti quanto tempo avra' segnato l'orologio "allacciato" ad
un ipotetico viaggiatore di luce (che va a c).... che cosa avrebbe
segnato? :))

Saluti
Received on Wed Jan 24 2007 - 17:52:33 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET