Re: Bosoni e fermioni ( un po' OT )

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Thu, 25 Jan 2007 20:54:59 +0100

ivan ha scritto:
> be': pensavo di aver capito che non si tratta di repulsione o
> attrazione; si tratta del fatto che la presenza in uno stato aumenti (
> o azzeri ) la probabilit� che un altra particella si ponga sullo
> stesso stato.
Io non direi questo: non parlerei di probabilita'.
Nel caso dei fermioni la proibizione e' assoluta: stop.
Nel caso dei bosoni non c'e' nessun aumento: semplicemente e'
_possibile_ uno stato del sistema incui piu' particelle si trovano
nello stesso stato.
La probabilita' non c'entra.

> Cos� ho capito il funzionamento dei laser: la cavit� pone vincoli sul
> colore e sulla direzione. Il fatto che i fotoni siano bosoni porta ad
> avere tanti fotoni nello stesso stato, e il fascio diventa coerente.
> Il laser esiste solo perch� i fotoni sono bosoni.
Nel caso del laser entra in ballo un'altra cosa: la cosiddetta
emissione indotta (o stimolata).

Un atomo in uno stato eccitato ha maggiore prob. di emettere un
fotone, se viene investito da un fascio (coerente) di piu' fotoni
nello stesso stato.
Percio' il numero di fotoni in quello stato aumenta, e s'instaura un
processo a valanga, che viene limitato solo dai processi dissipativi,
e dal fatto che un po' di fotoni sfuggono dalla cavita' (altrimenti
non avremmo il fascio laser in uscita :) ).

> Quello che dici sui fermioni ( ad esempio gli elettroni )aumenta
> l'analogia con gli esseri umani.
No e no. A me queste pseudoanalogie fanno sostanzialmente schifo.
Non servono *in nessun modo* a capire come stanno le cose.
Piu' presto te ne vorrai liberare, e tanto meglio sara' per te.

Se allo stato attuale delle tue conoscenze non sei in grado di capire
che cosa sono bosoni e fermioni, prendine atto, e ammetti che _non puoi
capire tutto_.
Potrai capire in seguito, se avrai la perseveranza di studiare quanto
occorre.

E comunque, tu come me e come chiunque altro, non arriverai mai a
"capire tutto" ;-)
             

-- 
Elio Fabri
Received on Thu Jan 25 2007 - 20:54:59 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET