Re: Aiuto: Dottorato in Francia
cervetti.christ..._at_gmail.com a �crit :
> Salve a tutti!
>
> Sono uno studente, attualmente st� concludendo l'ultimo anno di laurea
> specialistica.
> Molto probabilmente svolger� il lavoro di tesi presso il sincrotrone
> di Basovizza (ELETTRA).
> Sarebbe mia intenzione svolgere un dottorato di ricerca presso il
> sincrotrone nei ressi di Parigi o a Granoble.
Ho fatto un dottorato proprio a Grenoble, non all'ESRF, ma poco
distante. Nell'ESRF ho pero' lavorato un paio di mesi come tecnico
elettronico diversi anni fa.
Sul dottorato in Francia ci sarebbe molto da dire ed esistono molte
soluzioni per farsi finanziare (pubbliche, private, a met�). Non
conosco bene la situazione all'ESRF per i dottorati, ma da quanto mi
ricordo da amici che l'hanno fatto li', la retribuzione � abbastanza
buona. Tanto da non dipendere pi� da mamma e pap�. Penso comunque che
ti convenga entrare in contatto presso i gruppi di ricerca che lavorano
laggi� e vedere quali argomenti possono proporti (che � la cosa
importante) e quali forme di borse esistono. C'� un forte investimento
italiano all'ESRF e molte universit� italiane hanno contatti stretti
con gruppi di ricerca.
Grenoble � una citt� piacevolissima e mi sono trovato sempre molto
bene. Sulla qualit� dell'insegnamento, io posso parlare per quanto
riguarda l'ingegneria ed ho trovato che i corsi sono gestiti in maniera
molto diversa rispetto a quelli a cui ero abituato in Italia (vecchio
ordinamento). Ho sentito persone lamentarsi molto, io mi ci sono
trovato molto bene dopo un periodo iniziale di adattamento, tanto da
scegliere poi di restare in ambito universitario.
Conviene sempre girare il mondo appunto per fare nuove esperienze e
sviluppare una mente pi� aperta.
Received on Tue Jan 23 2007 - 13:28:24 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET