Re: Copernico decifrato

From: Luciano Buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Wed, 10 Apr 2019 22:51:40 -0700 (PDT)

Il giorno mercoledì 10 aprile 2019 02:18:02 UTC+2, Bruno Cocciaro ha scritto:
> Apro un nuovo thread per commentare quanto detto recentemente da Tommaso
> Russo e Elio Fabri nel thread "NEWTON e il primo principio" relativamente
> alla rivoluzione copernicana.

(cut)
> Copernico, in sostanza, *non* fece quello. Fece molto di piu'.
> Ne abbiamo parlato qua 9 anni fa.



Copernico si limitò a mettere il sole al posto della terra, conservò le sfere celesti, abolite poi con Keplero e Newton: le interpretò come delle corsie pereferenziali di larghezza tale da spiegare le eccentricità di quasi tutti i pianeti, quelle più leggere, e così potè fare a meno degli epicicli.
Ho trovato questa cosa in un vecchio numero del "Le scienze", un Quaderno, credo, che non ritrovo.
Tu ne sai qualcosa?

Luciano Buggio
Received on Thu Apr 11 2019 - 07:51:40 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET