cometa luminosa wrote:
> Io rimango della mia idea. Se si facesse un esperimento reale, poich�
> si sta parlando di "probabilit�", si dovrebbe ripetere l'esperimento
> pi� volte nei due casi e vedere in quale dei due la corda si rompe
> pi� volte. Secondo me nel caso b) per ci� che ho detto nel post
> precedente. Certo, uno potrebbe dire: "ma si suppone che, nel caso a)
> le due squadre esercitino *esattamente* la stessa forza *nello stesso
> istante*", ma poich� questo non era specificato, si potrebbero fare
> tante altre ipotesi arbitrarie; allora, perch� parlare di probabilit�?
Secondo me il senso della domanda era: stressi di pi� la corda tirandola
per entrambe le estremit�, tirandola solo per una delle estremit� e
fissando l'altra, oppura � indifferente? Questo considerando che la
forza di una squadra sia esattamente uguale all'altra e che la trazione
avvenga nello steso istante e senza tenere in considerazione altri
fattori che nella realt� influirebbero, come la faccenda del nodo a cui
faceva riferimento Fatal_Error o le tue considerazioni. In pratica
considerando solo l'azione delle squadre.
Ciao
Matteo
Received on Sun Jan 07 2007 - 15:22:15 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET