Re: Indovinello

From: Fatal_Error <nospam_at_kkk.it>
Date: Sun, 7 Jan 2007 14:32:55 +0100

"cometa luminosa" <a.rasa_at_usl8.toscana.it> ha scritto nel messaggio
news:1168095252.863047.280600_at_51g2000cwl.googlegroups.com...

> Io avrei detto la b) ma per un motivo diverso da quello di Fatal_Error:
> Se le due squadre del caso a) non riescono ad applicare sulla corda
> esattamente la stessa forza allo stesso momento, la tensione sulla
> corda sar� minore rispetto al caso b).

Io avevo interpretato la domanda in senso "statico" ed il "probabilmente"
pensando ad una corda con un carico di rottura al limite. Per�, se vediamo
la cosa in modo dinamico, dobbiamo tenere conto anche dell'inerzia dei
componenti delle due squadre; giustamente ci saranno istanti in cui la
corda � caricata meno che nel caso statico, ma anche istanti in cui la corda
sar� sollecitata "a strappo", quindi di pi� che nel caso statico.
Certo la domanda � mal posta, ma il Trivial Pursuit non brilla certo per la
precisione delle domande/risposte; l'ultima volta che ho giocato abbiamo
avuto una discussione di mezz'ora su questa domanda (a memoria): "nel 1988
un emule di Icaro riusc� nell'impresa di volare da Creta a Santorini, da che
cos'era *spinto* il velivolo con cui comp� l'impresa?". Ricordando che tempo
fa si era parlato di un ultraleggero "a pedali" che aveva compiuto
un'impresa del genere, dissi con certezza: "dalla forza muscolare delle
gambe di un uomo". La risposta ufficiale era "dai pedali" e venne contestata
la mia versione... Ma i pedali "spingono"?
Received on Sun Jan 07 2007 - 14:32:55 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET