Re: amplificatori--

From: Darwin <davbucci_at_tiscali.it>
Date: 10 Jan 2007 08:39:27 -0800

Angelo a �crit :

> Per esempio, entra una sinusoide, ma l'amplificatore moltiplica per
> 10 solo la tensione x0. Ci� che � maggiore di x0 viene moltiplicato per pi�
> di 10, e tanto pi�, quanto pi� x � maggiore di x0. Stessa cosa, ma al
> contrario, per x<x0?

Di solito accade l'inverso: l'amplificatore si 'siede' se l'ampiezza in
ingresso � troppo elevata perch� pi� di tanto non puo' dare. E'
quello che diceva Franco indicando la retta stanca.
Received on Wed Jan 10 2007 - 17:39:27 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET