Ant.Flav ha scritto:
> Dire che la temperatura � di -20 gradi celsius non significa star
> utilizzando una grandezza vettoriale. Ma spesso il segno meno viene
> utilizzato per indicare, ad esempio, il verso di una velocit� o di una
> accelerazione. Per es,: -10 km/h pu� essere la velocit�di una macchina che
> percorre da destra a sinistra un asse orientato al contrario. Questi usi del
> segno meno mi lasciano perplesso quando adoperati davanti a grandezze
> scalari. E' ovvio che la velocit� sia in s� una grandezza vettoriale, ma
> allora trattiamola come un vettore, con tanto di direzione, modulo e verso.
> In certi altri ambiti, invece, non si ricorre ai vettori, che neppure si
> nominano, ma si ricorre ad un segno meno per indicare evidentemente un verso
> opposto al positivo, quindi per indicare, direi, un solo aspetto della
> grandezza vettoriale. E' lecito ci�? Chi mi aiuta a riorganizzare le idee?
> Ma badate bene: non ho parlato di segni meno davanti a vettori, ma di segni
> meno davanti a numeri, quindi a scalari.
>
> Grazie
Ogni componente di un vettore � uno scalare. Se la velocit� �
diretta secondo l'asse x, ha solo componente x, quindi ha perfettamente
senso dire che la velocit� � -10 Km/h in quel caso.
Received on Mon Dec 18 2006 - 16:14:00 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET