Re: dimensioni

From: gio <asa_at_ggg.it>
Date: Wed, 24 Apr 2019 10:21:38 +0200

"Massimo 456b" ha scritto nel messaggio news:q9a4ob$1u3$1_at_gioia.aioe.org...

in questa fotografia

https://images.app.goo.gl/RKyNJVhKQRCiQk7PA

abbiamo l'immagine di una galassia
a spirale.

Come si spiega in fisica
che un'immagine bidimensionale
che e' ricavata da una realta'
spaziotemporale quadridimensionale
mostri una cosi' impeccabile
simmetria?
Tale simmetria sarebbe del tutto
evidente in uno spaziotempo newtoniano
dove il tempo e' assoluto.
Sembrerebbe che ipotetici orologi
posti in posizioni equidistanti dal
centro di rotazione siano sincronizzati,
altrimenti per me tale simmetria
non si spiega.
Dove sta' il trucco?

ciao
Massimo

...la butto lì...
probabilmente e ripeto probabilmente se fosse possibile vedere tutta la
galassia in tempo reale l'immagine che avremmo sarebbe diversa...






---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Received on Wed Apr 24 2019 - 10:21:38 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET