Re: Quesito sul Joule

From: bingobongo <b_at_ngo>
Date: Thu, 14 Dec 2006 07:15:59 +0100

"Antonio" <rioan_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:WPZfh.79253$Fk1.306449_at_twister2.libero.it...
> In un testo di fisica leggo: "si dice Joule il lavoro compiuto
> per sollevare di un metro un oggetto che pesa un ettogrammo" il
> quesito � questo: non bisognerebbe aggiungere "per sollevare a
> velocit� costante"? voglio dire se c'� accelerazione diversa da
> zero il lavoro compiuto sarebbe maggiore di 1Joule o ci sono
> altre implicazioni che mi sfuggono? grazie
> Antonio

Questa definizione non la conoscevo, io sapevo la classica
definizione per cui il Joule � il lavoro
che una forza di 1N compie per spostare di 1metro la massa di un
corpo.
Comunque la velocit� costante non � il punto!, anzi, velocit�
costante significa proprio assenza di forze, Newton docet.
La massa di 0.1kg moltiplicata per l'accellerazione di gravit� ci
d� qualcosa circa 1N,
e se la sollevi per un metro ti da' qulacosa circa 1joule.
Il lavoro � compiuto da una forza, e l'accellerazione � solo la
conseguente applicazione di essa, la velocit�, quindi, non potr�
mai essere costante
se una forza compie un lavoro.
LA FORZA COMPIE IL LAVORO!
Lavoro = forza per spostamento, chiaramente quell'equazione va
presa con le dovute cautele, trattasi di integrale nel caso si
abbiano particolari traiettorie e forze variabili lungo di esse,
in tal caso, sarebbe oppurtuno parlare di lavoro compiuto da un
campo di forze nel quale la massa si sposta.
Una forza di 1N per uno spostamento di 1 metro di un oggetto(da
un portacenere ad un lingotto d'oro, a un elefante) � sempre
1Joule, ovvio che un portacenre avr� differente accellerazione
rispetto ad un lingotto d'oro.
Received on Thu Dec 14 2006 - 07:15:59 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET