Re: Vita in universita'..
Luca wrote:
...
> Ma..Gli enti come INFN, INFM, CNR etc...Quanto sono legati alle universita'?
> Mi e' chiaro che pure li' si entrera' per concorso pubblico, pero' non li
> vedo necessariamente legati. Mentre invece tutti professori/ricercatori che
> ho conosciuto alla fine hanno un ruolo all'infn o simili.
> La ricerca universitaria e' quindi distinta da quella di questi enti oppure
> sono la stessa cosa?
La domanda � pi� che naturale, visto il grado elevatissimo di
simbiosi che alcuni enti di ricerca hanno col sistema universitario.
Sulla carta la ricerca universitaria � completamente indipendente da
quella degli Enti di Ricerca e, di fatto, ci sono concorsi e carriere
completamente indipendenti da quelli universitari.
Ci sono comunque gradi diversi di collegamento. In principio gli Enti di
Ricerca pubblici (ERP) hanno la loro struttura, organico , carriere e
finalit� separate dall' Universit�. Questo non vieta, come avviene
in molti paesi, che un ricercatore di ERP (ma anche di centri di
ricerca privati) non possa anche insegnare all' universit�.
Una distorsione invece tutta italiana � la situazione di EPR come
INFN, ex-INFM (ora parte del CNR), in parte INAF, in cui esiste un
meccanismo di "associazione" di personale universitario a progetti
dell' ERP che viene sfruttato in modo massiccio (progetti interamente
portati avanti da solo personale "associato"). Col risultato che
diventa difficile capire dove comincia e dove finisce il coinvolgimento
e la responsabilit� dei rispettivi enti di appartenenza.
La distorsione � legata principalmente al cronico sottofinanziamento
della ricerca in ambito universitario (situazione aggravatasi in modo
drammatico nell' ultimo decennio). Personalemnte vedrei molto pi�
favorevolmente la comparsa di un modello diverso in cui esista un'
agenzia per il finanziamento della ricerca che non sia un' ERP (tipo il
modello americano della National Science Foundation). Eviterebbe le
ambiguit� ed i conflitti di interesse della soluzione "all' italiana".
Ma per gli ERP, come per l' Universit�, il livello di dibattito e la
ricerca di soluzioni ai problemi strutturali sono sembre molto
primitivi e apparentemente incapaci di far tesoro delle esperienze
internazionali.
Giorgio
Received on Sat Dec 09 2006 - 10:27:49 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET