Re: calcolo campo elettrico carica puntiforme
"dantez2003" <dantez2003_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1164629814.274508.127350_at_14g2000cws.googlegroups.com...
> data una carica elettrica puntiforme senza altre cariche nello
> spazio
> circostante, � possibile calcolare il campo elettrico in tutti
> i punti
> dello spazio circostante? Io conosco solamente la formula F=k
> q1 q2 /
> r^2, che permette di calcolare la forza agente tra due cariche
> elettriche, tuttavia come posso fare se la carica � unica e
> voglio
> conoscere l'andamento del campo elettrico nei dintorni della
> stessa?
La definizione corretta l'ha data cometa luminosa.
Il problema non � nel fatto che la carica di prova debba essere
piccola o grande, perch� le forze sono di natura vettoriale
e vale il principio di sovrapposizione degli effetti, il problema
�, se tale carica, disturbi o meno la distribuzione delle altre,
nel senso che ne vari la posizione in un sistema di riferimento
scelto.
Se per qualche ragione, quindi, tali posizioni rimangano
inalterate anche dopo l'introduzione della carica di prova
indipendetemente dalla sua entit�, il campo elettrico
determinato dalle altre sarebbe sempre lo stesso, basta dividere
la forza esercitata sulla carica di prova, scelta positiva per
convenienza, per la carica stessa, la sua direzione sarebbe
quella della forza occorrente affinche la carica di prova non si
sposti da dov'�, in pratica bilanciando la forza del campo
elettrico determinato dalle altre cariche, e il verso � opposto a
quello di questa forza.
Received on Tue Nov 28 2006 - 11:05:57 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET