Re: Il secondo principio

From: Luigi Fortunati <fortunati.luigi_at_gmail.com>
Date: Wed, 01 May 2019 17:07:36 +0200

Furio Petrossi marted� 30/04/2019 alle ore 20:45:14 ha scritto:
>> Il secondo principio F=ma afferma che se applichiamo la forza netta F
>> alla massa <m> del carrellino a rotelle, il carrellino accelera.
>
> Se sono in un autobus che sta accelerando con accelerazione a (rispetto a te,
> che stai fuori, il dove e come lo lascio all'eventuale "dopo" ) e applico al
> carrellino di massa m una forza F=ma, il carrellino accelera? Per me? Per te?
> Per altri?...

Se tu sei bendato su un autobus e ti chiedono se sta accelerando oppure
no, non hai bisogno di chiedere "accelerando rispetto a chi?": rispondi
che sta accelerando se percepisci la forza e rispondi che non stai
accelerando se non la percepisci.

La differenza tra la velocit� e l'accelerazione � proprio questa: la
velocit� non dipende dalla forza (e quindi nessuno pu� dire a occhi
bandati se c'� o non c'�) e invece l'accelerazione DIPENDE dalla forza
(e quindi si pu� dire a occhi bendati se c'� o non c'� perch� la forza
si PERCEPISCE).

L'accelerazione NOSTRA la percepiamo internamente a noi stessi, per lo
STESSO motivo per cui percepiamo direttamente la forza che la
determina.

Ps. Attenzione: sto parlando dell'accelerazione dell'autobus e non di
altro.
Received on Wed May 01 2019 - 17:07:36 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Apr 06 2025 - 04:22:58 CEST