Re: Perdita di massa con la radiazione.

From: Luciano Buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Wed, 1 May 2019 09:33:47 -0700 (PDT)

Il giorno mercoledì 1 maggio 2019 14:25:03 UTC+2, Wakinian Tanka ha scritto:
(cut)


> se l'emissione atomica e' isotropa e l'atomo rimane fermo durante l'emissione tra stato eccitato e stato fondamentale, allora l'atomo diseccitato (nello stato fondamentale, finale) HA una massa inferiore a quella del medesimo nello stato eccitato e la differenza e' l'energia E del fotone emesso divisa c^2.

Quindi quando l'atomo si eccita la sua massa aumenta?
E' una tua deduzione o c'è scritto sui libri?
MI puoi dare anche un solo riferimento?
>

> Se l'atomo subisce invece un rinculo (come nel cado piu' comune) acquisendo la quantita' di moto p, bisogna usare l'equazione che ho scritto nell'altro post.
>
> > è stato calcolato in quanto tempo, se lo fa senza sosta - e pare che in una
> > stella succeda,
>
> "Succede" cosa? Che emetta energia radiante per sempre? Ovviamente non puo' farlo, e non perché diminuisce di massa, ma perche' si raffredda.

Ma finchè è caldo ed emette?
Perde massa o no, come dice Einstein?
Gli viene restituita, come dice Tommaso?

Luciano Buggio
 
Received on Wed May 01 2019 - 18:33:47 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET