Diego S. ha scritto:
> Un'ultimissima cosa, stavolta breve. Concludo con una affermazioni di
> cui chiedo conferma definitiva.
>
> 1) Abbiamo detto che in media il campo elettrico nei punti interni di
> un conduttore neutro � nullo. Ma che ci� non significa che abbia anche
> potenziale nullo, ovviamente. Ci� vuol dire che se prendiamo il
> generico elettrone di questo corpo e lo portiamo a distanza infinita
> da ogni campo elettrico, il lavoro fatto dalle forze attrattive e
> quello fatto dalle forze repulsive non si bilanceranno esattamente.
> Giusta questa affermazione?
Giusta.
Pero', visto che insisti a pensare agli elettroni, ora ti pongo un
rompicapo. E ti avverto in anticipo che non ti daro' la soluzione :-))
Considera un conduttore metallico, isolato nello spazio e dotato di
carica negativa.
Perche' gli elettroni non se ne scappano?
--
Elio Fabri
Received on Sun Nov 05 2006 - 20:35:35 CET