Re: Dubbio su lunghezza d'onda di De Broglie

From: Luca <nospam_at_tin.it>
Date: Sun, 12 Nov 2006 19:29:07 +0100

On Tue, 07 Nov 2006 20:51:03 +0100, Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
wrote:

>> Molti testi divulgativi spiegano che non � possibile rilevare la
>> natura ondulatoria, per esempio, di una palla da bowling in moto
>> perch� la sua massa � cos� elevata rispetto alla costante di planck
>> che questa lunghezza d'onda sarebbe troppo piccola da osservare.
>Detto cosi' non va bene, perche' non ha senso cofrontare m con h: sono
>grandezze con dimensioni fisiche diverse.

Ho detto una fesseria in effetti...

>>E' pero' vero che se m e' una massa macroscopica, e la sua velocita'
>>non e' spaventosamente piccola (irrealizzabile) la l. d'onda di de
>>Broglie viene assai minore di quanto e' possibile osservare.

>E se invece di dividerla in due, la pensi costituita dei suoi atomi? :-)

Gi�,...era l� che miravo ad arrivare, e anche oltre :-)

>In realta' il problema e' piu' profondo.
>Se hai un sistema composto di due particelle, non puoi pensare le due
>onde associate come se fossero due onde del mare o die onde sonore,
>che sono vibrazioni dello stesso mezzo e si possono sovrapporre,
>interferire, ecc.
>Devi invece pensare che ciascuna delle due onde "vive" in un suo
>spazio, e il sistema composto va descritto nello spazio a 6 dimensioni
>risultante. Percio' le due onde non si combinano nel senso che potevi
>credere.
>
>Questo ha a che fare conuna questione sottile che ofrse hai sentito
>nominare, ossia le "correlazioni quantistiche".
>Ma mi limito a buttare li' l'idea, perche' no e' certo possibile
>trattarla in due parole ;-)
>E forse gia' quel poco che ho detto ti suonera' alquanto astruso :)

Grazie mille della tua risposta. Ho letto qua e l� dei concetti da te
accennati ma non ho ancora i mezzi per poterli comprendere, come
giustamente hai intuito. Sono un principiante in m.q. , tuttavia mi �
di conforto sapere che allo stato attuale delle mie conoscenze posso
tranquillamente accantonare momentaneamente il problema e andare
avanti.
Fino ad ora non riuscivo a proseguire per via di questo tarlo che mi
rosicava di quando in quando.

Ciao
Received on Sun Nov 12 2006 - 19:29:07 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET