energia cinetica e potenziale
ciao a tutti,
sono un umile prof di fisica e matematica di una scuola superiore
(istituto d'arte) di milano.
siccome tra poco ne dovr� parlare in classe volevo porvi la seguente
domanda:
quale � la differenza tra energia potenziale e cinetica?
Provo a fare un esempio per chiarire il dubbio: si dice che un corpo
che si trova ad una certa altezza h ha una energia potenziale mgh e che
quando questo cade l'energia cinetica aumenta (trascuro gli attriti) a
scapito dell'energia potenziale. Ma quindi l'energia potenziale � solo
un "trucco contabile" per poter affermare che l'energia totale si
conserva e quindi giustificare l'energia cinetica che aumenta?
Vorrei approfondire la cosa per essere poi pi� convinto quando in
classe racconter� queste cose.
Grazie
Received on Sun Oct 22 2006 - 16:19:29 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET