Re: elettrostatica..."decalogo"

From: Diego S. <diego.santini_at_katamail.com>
Date: Wed, 18 Oct 2006 09:54:53 +0200

"Elio Fabri" <elio.fabri_at_tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4pcqosFi3ufmU3_at_individual.net...

> Certamente. Ma e' strano che me lo chiedi, perche' mi sarei aspettato
> che tu lo sapessi gia' da solo. Qual e' la ragione del dubbio?
&
> Non so se questo ha a che fare, ma tieni presente che non ogni campo
> vettoriale ammette un potenziale: solo se e' conservativo.
> Quindi si tratta di una specie di campo vettoriale molto particolare,
> anche se molto importante.

S�, sapevo che ogni campo vettoriale conservativo ammette un potenziale, e
che il campo elettrico � un particolare campo vettoriale (cio� un campo
vett. conservativo), ma non comprendo ancora a fondo le ragioni della
biunivocit� tra i due campi. Forse il mio � problema di strumenti: quando
affrontero il problema con maggior rigore matematico, lo capir�.

Grazie di tutto.
Mi faccio vivo se mi sorgono altri dubbi.
Ciao.
Diego.
Received on Wed Oct 18 2006 - 09:54:53 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET