Re: Disuguaglianza di Schwartz e principio di indeterminazione

From: Winston Smith <wsmith_at_despammed.com>
Date: Wed, 11 Oct 2006 17:04:39 +0200

Tetis wrote:
>> Non lo so, ma detto in due parole il tuo prof si riferisce a questo. Se
>> hai due osservabili A e B e indicando con v(A) e v(B) le rispettive
>> dispersioni su uno stato psi, allora hai la disuguaglianza
>>
>> v(A) v(B) >= 1/4 (|{A,B}|^2 + |[A,B]|^2)
>
> Non � proprio esatto
> devi aggiungere che A e B sono
> a media nulla, suppongo infatti che per dispersione
> intendi v(A)=<A^2>-<A>^2. In tal caso
>
> v(A) v(B) >= 1/4 (|{A-<A>,B-<B>}|^2 + |[A,B]|^2)

Mi sa che hai ragione, e ti ringrazio per la correzione.
(A mia scusante potrei dire che quel discorso era tratto da appunti che
ho scritto tre anni fa e non ho mai pi� riguardato da allora...)

-- 
ws
Received on Wed Oct 11 2006 - 17:04:39 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET