Re: coppia ruote dentate accoppiate
nanofuc ha scritto:
> quando si accoppiano tra loro due ruote dentate con raggi diversi,
> quale grandezza viene trasmessa inalterata (ad eccezione delle perdite)
> da una ruota all'altra? Rimane costante la forza oppure la coppia?
Rimane inalterata (a meno appunto delle perdite) l'energia trasmessa o,
se preferisci, la potenza.
Il prodotto coppia*velocita'angolare si trasferisce dall'asse
conduttore all'asse condotto e talvolta anche viceversa (o, se
preferisci, cambia di segno).
Attenzione, in un moto rotatorio ha poco senso parlare di forza. Il
parametro significativo e' la coppia. Cosi' non parliamo di
spostamento, ma di angolo.
Cio' non significa che la coppia di denti ingaggiata in ogni istante
non si scambi una forza e non subisca uno spostamento. La singola forza
sul dente sara' poi controbilanciata dalla reazione vincolare della
bronzina. Se entriamo a questo livello di dettaglio ancora forze e
spostamenti sono importanti e serviranno p.es. per dimensionare il
dente e la bronzina.
Se invece consideriamo una scatola di ingranaggi agli effetti esterni
coppia e angolo la fanno da padroni.
Saluti
Mino Saccone
Received on Mon Oct 16 2006 - 15:19:37 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET