Mi scuso se insisto su questo argomento per me ancora molto oscuro.
Abbiamo impiegato un secolo (circa) per decidere che l'etere non esiste (non
� stata dimostrata l'esistenza e mantenerne l'idea creava pi� problemi di
quanti ne avrebbe risolti).
Venne il momento della dualit� (onda - particella) ed anche questa idea ben
presto (non troppo) � stata abbandonata (pi� o meno per le stesse ragioni di
cui sopra).
Allo stato attuale mi sono fatto idea che la luce sia come un fantasma, una
sorta di fenomeno paranormale � realmente cos� o c'� qualcosa di pi�
concreto e tangibile in ballo che ne giustificano i vari fenomeni che questa
produce. (il trasporto di energia, riflessione, la sua particolare velocit�,
la sua interazione con la materia ecc..)?
Ed ancora, con particolari condesati di Bose-Einstein riusciamo a
rallentarne il suo moto, con specchi non lineari riusciamo a incatenarla in
riflessioni perenni ma un vero condensatore di luce che possa accumularne
quantit� quasi illimitate e con perdite trascurabili, � mai stato tentato?
Grazie per le risposte.
G.R.
Received on Tue Oct 10 2006 - 05:24:18 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET